Corso le verdure...quelle serie

chef Giuseppe Albanese

Info

3 ore
15%
85%
70,00 a persona

Corso le verdure...quelle serie: si tratta di lezioni approfondite sulle verdure stagionali e sui modi per prepararle. Il docente spiegherà come scegliere le verdure al momento dell'acquisto, come valutarne la freschezza, come pulirle e come tagliarle. Infine insegnerà le tecniche di cottura più corrette affinchè le verdure mantengano colore, sapore e proprietà nutritive. Durante l'anno ci saranno 4 corsi divisi per stagionalità, dove verranno preparate alcune ricette che potranno essere vegane e vegetariane.

ATTENZIONE: al momento dell'acquisto selezionare la data desiderata!

Verdure invernali 04 febbraio 10:00/13:00 - le ricette del corso:

  • Gnocchi di ortiche con salsa di funghi e chips di topinambur cacio e pepe
  • Torta salata di patate e verza con fagiolini brasati al limone e salsa di carote e zenzero
  • Fritto di coste di bietola, verza, fagiolini e bucce di carote con maionese alla rapa rossa
  • Flan di bietole con zuppa di fagioli al rosmarino e cialde di caciocavallo
  • Cime di rapa stufate alla pugliese

Verdure primaverili 04 marzo 10:00/13:00 - le ricette del corso:

  • Asparagi con salsa all’arancia, patate e porri al cartoccio aromatizzati al timo
  • Risotto con crema di piselli, carciofi rosticciati aromatizzati alla mentuccia, formaggio caprino e lime
  • Pallotte cacio, ove e fave fresche con crema di cipolle rosse brasate al vino bianco
  • Vellutata di ceci al rosmarino con polpette di melanzane e salsa di pomodoro secco
  • Julienne di verdurine saltate con salsa di soia e sesamo

Verdure estive 09 maggio 19:00/22:00 - le ricette del corso:

  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e pomodorini ripieni al forno alla pugliese
  • Involtini di zucchine, patate e carote al basilico gratinati, concassè di pomodori e mandorle tostate
  • Cous cous con verdurine di stagione (melanzane, peperoni e zucchine), pesto di basilico e chips di cipollotto
  • Pizza di melanzane con salsa di peperoni rossi, acciughe, capperi e mozzarella filante
  • Friggitelli fritti

lla fine della lezione, degusteremo insieme ad un buon bicchiere di vino, i piatti preparati durante il corso.
ATTENZIONE: gli ORARI sono INDICATIVI in quanto la lezione finisce quando sono state completate tutte le preparazioni.
Materiale distribuito: dispensa con ricette di tutte le preparazioni del corso
Cosa portare: il grembiule di Otto in cucina che viene dato al primo corso, andrà portato ai corsi successivi
Lingua del corso: italiano > con possibilità di interprete

come partecipare e regolamento

Date lezioni

  • Lezione unica : 09/05/2023 orario 19:00 - 22:00
    Menu:
    • Fiori di zucca ripieni di ricotta e pomodorini ripieni al forno alla pugliese
    • Involtini di zucchine, patate e carote al basilico gratinati, concassè di pomodori e mandorle tostate
    • Cous cous con verdurine di stagione (melanzane, peperoni e zucchine), pesto di basilico e chips di cipollotto
    • Pizza di melanzane con salsa di peperoni rossi, acciughe, capperi e mozzarella filante
    • Friggitelli fritti

Docenti

Giuseppe Albanese

Giuseppe Albanese nasce a San Giovanni Rotondo e racconta che fin da quando era piccolo sfilettava e cucinava il pesce appena pescato del mercato vicino. Classe '90 è riuscito a dimostrare che, anche con la sua giovane età, ha esperienza e passione da vendere, oltre che ad un'innatà capacità di coordinazione della classe e di spiegazione! Un'amore per la cucina e per i prodotti del mare che si è sviluppato già nei primi anni della sua vita e che lo ha portato a scegliere di fare della cucina la sua professione. Inizia all'età di 15 anni a lavorare in ristoranti e locali della zona di nascita fino a spostarsi anche all'estero per apliare le sue esperienze nel settore. Nel 2010 consegue l'Attestato di cucina presso la scuola alberghiera di Vieste e nel 2015  frequenta il corso da chef presso la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana (ALMA) a Colorno, che gli ha permesso di acquisire grandi abilità nella preparazione e presentazione creativa di piatti raffinati,con svariati abbinamenti e cura nei dettagli, docente di cucina presso Fomal.

Dopo aver lavorato per svariati ristoranti di livello nella zona bolognese decide di fare della didattica la sua professione principale e noi possiamo dirci solo contenti di potergli affidare i seguenti corsi:

Scegli una data

Prezzo:

70,00 €


AFFRETTATI! CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI


Per info: 333.5357265 info@ottoincucina.it
Vuoi portare con te degli amici?

Il numero massimo di amici che puoi aggiungere dipende dai posti ancora disponibili


Per poter prenotare devi prima effettuare l'accesso o iscriverti!