Info
La cucina mediorientale include un territorio molto vasto, lo chef ci presenta alcune ricette tradizionali: la cucina richiede tempo, passione e dedizione e i piatti vengono cucinati con gran cura perchè "rendere onore" all'ospite fa parte dei costumi dei popoli di questa area. Anche noi di Otto in cucina sposiamo questa filosofia, prendersi cura dei propri cari e dedicare loro del tempo preparando un goloso menù andrebbe fatto quotidianamente.
- Pita con peperonata, olive nere e panna acida
- Pan bagnat con falafel, ajvar e ajo blanco
- Pansotti liguri con babaganoush e mandorle
- Polpo alla griglia con hummus e salsa romesco e feta
- Pomodori con crema di mascarpone e pistacchi
Alla fine della lezione, degusteremo insieme ad un buon bicchiere di vino, i piatti preparati durante il corso.
ATTENZIONE: gli ORARI sono INDICATIVI in quanto la lezione finisce quando sono state completate tutte le preparazioni.
Materiale distribuito: dispensa con ricette di tutte le preparazioni del corso
Cosa portare: il grembiule di Otto in cucina che viene dato al primo corso, andrà portato ai corsi successivi
Lingua del corso: italiano > con possibilità di interprete