chef Giuseppe Albanese
Prezzo del corso a persona 230€
Lo chef Giuseppe Albanese ha studiato una serie di piatti e proposto un percorso più lungo e coinvolgente rispetto a quello solito in modo da poter trattare più argomenti ed entrare ancora di più nel dettaglio dei prodotti ittici. Un corso con materie prime di altissimo livello, con le quali lo chef fornirà suggerimenti per l'acquisto del pesce e per capire quando è realmente fresco.E' importante come utilizzarlo al meglio con il minor scarto possibile.
Il nostro corso sul pesce propone diverse ricette per specializzarsi nella cucina di un ingrediente tanto salutare quanto gustoso e versatile. Un tuffo a 360° nei prodotti del mare per imparare a conoscere: la qualità e la freschezza, i trucchi per la pulizia, i segreti per l'esecuzione perfetta dei piatti classici e nuove idee per piatti nuovi e più creativi!
Clicca per scoprire altre informazioni sul docente del corso: Giuseppe Albanese
Durante il corso rilasceremo la dispensa completa con tutte le preparazioni ed i passaggi delle seguenti ricette:
Prima lezione > Molluschi e Frutti di Mare: tecniche di pulizia, taglio, tempi di cottura e tecniche di apertura dei frutti a caldo e freddo
- Pepata di cozze
- Spaghettone alle vongole veraci e croccante di pane al limone
- Risotto pesto di basilico e seppioline
- Polpo alla griglia con chutney di pomodoro
Seconda lezione > Crostacei: tecniche di pulizia, mondatura e tempi di cottura
- Gamberi in tempura
- Risotto scampi, crema di bisque e lime
- Orecchiette con canocchie, pomodorino fresco e finocchietto
- Sauté di Crostacei
Terza lezione > Pesci: tecniche di pulizia e sfilettamento
- Sgombro scottato con salsa di zucca e timo limonato
- Tortino di sarde con cicoria e favetta
- Rigatoni alla puttanesca di gallinella
- Spigola al sale con contorno di patate all'olio
Alla fine di ogni lezione faremo una degustazione dei piatti preparati durante il corso.
Per qualsiasi domanda o dubbio, non esitare a contattarci al nostro indirizzo mail: info@ottoincucina.it
ATTENZIONE: gli ORARI sono INDICATIVI in quanto la lezione finisce quando sono state completate tutte le preparazioni.
Materiale distribuito: dispensa con ricette di tutte le preparazioni del corso e attestato di partecipazione
Cosa portare: il grembiule di Otto in cucina che viene dato al primo corso, andrà portato ai corsi successivi
Lingua del corso: italiano > con possibilità di interprete
INFORMAZIONI IMPORTANTI
REGOLAMENTO > Tutte le informazioni necessarie per i corsi le trovi qui!
COVID 19 > Le misure che abbiamo adottato per la vostra e nostra sicurezza!