Un corso di cucina pensato per festeggiare in maniera divertente e inusuale la futura Sposa. Prima di iniziare la lezione, la sposa dovrà fare un percorso sensoriale per testare le sue capacità e la conoscenza delle materie prime in cucina. Durante lo svolgimento del corso avrà un ruolo primario a fianco del docente. Se supererà tutte le prove conquisterà il diploma e un cadeaux di otto in cucina....in caso contrario dovrà lavare i piatti!!!
Cenerentola o principessa?
Ecco le nostre proposte per una serata divertente e unica:
1) "come prendere il marito per la gola... suggerimenti e tecniche"
CORSO STUZZICHINI PER BUFFET: una lezione pratica dove si metteranno le mani in pasta...farina, acqua, sale, lievito...che il corso abbia inizio! Ecco le ricette: Treccia ripiena di verdure, Muffin salati zucchine e speck, Pizza in teglia e/o focaccia farcita, Crescioni ripieni.
2) "il segreto per un matrimonio di successo: un pranzo con piatti afrodisiaci"
Durante il corso si faranno le preparazioni per un pranzo con golose ricette: la lezione prevede una pasta fatta in casa (tortelloni/ravioli) con il relativo condimento e a scelta un antipasto o un secondo piatto. Il corso "vietato ai minori"...vi permetterà di usare al meglio gli ingredienti considerati afrodisiaci....provare per credere! (le ricette verrano scelte in base alla stagionalità degli ingredienti).
3) "Finger & Tonic"
Una lezione per imparare gustose ricette per un aperitivo finger food accompagnate da un drink perfetto per tutte le occasioni!
ATTENZIONE: per poter partecipare ai nostri corsi è necessario associarsi, la quota associativa è di 10 € per persona, nella quota è compreso il grembiule di cotone nero “otto in cucina”.
Corso pratico di 3 ore, comprensivo di:
> dispensa con le ricette realizzate durante il corso, personalizzata con il nome del festeggiato
> degustazione finale delle ricette realizzate durante il corso con bevande incluse
> dolce (se non è compreso nelle ricette del corso)
Per informazioni e preventivi inviare una mail a info@ottoincucina.it, per poter fare un preventivo è necessario sapere il numero minimo dei partecipanti e la tipologia di corso.