Ottava tournèe italiana
La pasta sfoglia è composta soltanto da quattro elementi, farina, acqua, burro e sale. Ogni pasticcere realizza una sfoglia a modo suo, perché quello che rende unica questa preparazione è il procedimento adottato per la sua realizzazione. È incredibile osservare come, semplicemente cambiando una fase dell’esecuzione e pur mantenendo gli stessi ingredienti, si ottengano dei risultati completamente differenti. Esistono anche delle ricette-variante, dove, oltre a farina, burro, acqua e sale, troviamo l’inserimento di altri ingredienti quali panna, aceto, burro nocciola, oppure insaporitori come frutta in polvere o paste a base oleosa (ma queste sono versioni speciali di pasta sfoglia).
In questo corso vedremo nel dettaglio i principali ingredienti, la loro funzione all’interno dell’impasto, e come realizzare al meglio prodotti sfogliati, lievitati e non…
Per informazioni sul Maestro "Luca Montersino" visita il sito
Una lezione dimostrativa, dove il Maestro Luca Montersino per la sua grande attitudine all'insegnamento e alla didattica soddisferà sia professionisti che amatori della pasticceria.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione autografato dal maestro Luca Montersino
I posti verranno assegnati in base all'ordine di arrivo dei partecipanti al corso. L'apertura delle porte avverrà solamente 1 ora prima dell'inizio.
Il corso durerà 5 ore
Offerta esclusiva:
Tutti coloro che si iscriveranno ad entrambi gli incontri del maestro Luca Montersino del 23 gennaio e del 24 gennaio, avranno diritto ad un esclusivo buono regalo del valore di 20€, che verrà emesso in sede il 24 gennaio, da utilizzare per ogni altro corso, evento o iniziativa futura di Otto in Cucina!
Tutte le nostre iniziative sono rivolte ai soci: NON è possibile iscriversi ad alcun corso senza prima essersi associati.
Per questi corsi è prevista la seguente modalità associativa:
SOCIO ORDINARIO: la quota associativa annuale è di 10 €. Il socio ordinario ha diritto al grembiule nero di cotone di "otto in cucina" e può partecipare a tutte le iniziative divulgative, degustazioni, corsi e gare di cucina promosse dall'associazione. Può iscriversi a qualsiasi iniziativa direttamente sul sito creando il proprio account on-line. LA TESSERA EMESSA VALE UN ANNO DAL GIORNO DI EMISSIONE. La tessera e il grembiule di Otto in Cucina verranno consegnati presso la sede il giorno del primo corso.
ATTENZIONE: gli ORARI sono INDICATIVI in quanto la lezione finisce quando sono state completate tutte le preparazioni.
Per qualsiasi domanda o dubbio, non esitare a contattarci al nostro indirizzo mail: info@ottoincucina.it
Materiale distribuito: dispensa con ricette di tutte le preparazioni del corso.
Lingua del corso: italiano