Info

Un corso sulla zucca dove lo chef Giuseppe Albanese ci propone piatti originali e colorati. Gli abbinamenti possono semprare insoliti ma dimostrano la grande capacità dello chef e la conoscenza delle materie prime! Una lezione golosa e vivace.
Ecco il menù del corso:
- Parmigiana di zucca, provola affumicata e riduzione di aceto balsamico
- Cannelloni neri (olive nere), baccala e spuma di zucca al timo
- Filetto di maialino bardato al bacon con caponatina di zucca in agrodolce e demiglace
- Crema catalana alla zucca, crumble al cioccolato e gele al rosmarino
Alla fine della lezione, degusteremo insieme ad un buon bicchiere di vino, i piatti preparati durante il corso.
ATTENZIONE: gli ORARI sono INDICATIVI in quanto la lezione finisce quando sono state completate tutte le preparazioni.
Materiale distribuito: dispensa con ricette di tutte le preparazioni del corso
Cosa portare: il grembiule di Otto in cucina che viene dato al primo corso, andrà portato ai corsi successivi
Lingua del corso: italiano > con possibilità di interprete
Docenti
Giuseppe Albanese
Giuseppe Albanese nasce a San Giovanni Rotondo e racconta che fin da quando era piccolo sfilettava e cucinava il pesce appena pescato del mercato vicino. Classe '90 è riuscito a dimostrare che, anche con la sua giovane età, ha esperienza e passione da vendere, oltre che ad un'innatà capacità di coordinazione della classe e di spiegazione! Un'amore per la cucina e per i prodotti del mare che si è sviluppato già nei primi anni della sua vita e che lo ha portato a scegliere di fare della cucina la sua professione. Inizia all'età di 15 anni a lavorare in ristoranti e locali della zona di nascita fino a spostarsi anche all'estero per apliare le sue esperienze nel settore. Nel 2010 consegue l'Attestato di cucina presso la scuola alberghiera di Vieste e nel 2015 frequenta il corso da chef presso la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana (ALMA) a Colorno, che gli ha permesso di acquisire grandi abilità nella preparazione e presentazione creativa di piatti raffinati,con svariati abbinamenti e cura nei dettagli, docente di cucina presso Fomal.
Dopo aver lavorato per svariati ristoranti di livello nella zona bolognese decide di fare della didattica la sua professione principale e noi possiamo dirci solo contenti di potergli affidare i seguenti corsi: